Campo e scambi giovanili
Martedì 19 luglio il Lions Club "Vada Sabatia" di Quiliano-Vado Ligure,
nella persona del presidente Carolina Gaggiolo, ha avuto il piacere di
ospitare i partecipanti agli Scambi Giovanili “Campo delle Alpi e del
mare” al ristorante “La Lampara” di Savona.
Il programma Campi e Scambi Giovanili (YCE) è
presente in tutto il mondo ed è pensato per i giovani di età compresa
tra i 15 ed i 22 anni, con l’intento di creare e promuovere uno spirito
di comprensione tra i popoli del mondo. Il programma YCE da
sessant’anni, mira ad aiutare i giovani ad iniziare, formare e mantenere
relazioni internazionali promuovendo la conoscenza delle altre culture e
la pace internazionale.
Alla serata erano presenti il nuovo coordinatore
multidistrettuale Simone Roba, Nicoletta Nati socia del Lions Club Loano
Doria in qualità di Officer e Scambi Campi giovanili Lions, le
animatrici, e i seguenti soci: Carolina Gaggiolo la presidente, Pino
Bernat, Maurzio Barbero, Attilio Beltrametti e Alessandro Nari.
Al termine della serata la presidente del club,
dopo essersi congratulata con i ragazzi li ha omaggiati con delle
farfalle in cercaica albissolese: “Il club di Vado Ligure-Quiliano ha
sempre creduto nei service rivolti ai giovani e come disse Marcel Proust
‘il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma
nell’avere nuovi occhi'”.
album fotografico |
 |
Il barattolo dell'emergenza
metti la tua salute al sicuroSANITÀ, REGIONE LIGURIA E
DISTRETTI LIONS, DOPO ANNI PANDEMIA RILANCIO PROGETTO ‘IL BARATTOLO
DELL’EMERGENZA’.
NEL 2019 DISTRIBUITI 10MILA
BARATTOLI IN LIGURIA
Genova Martedì, 25 Ottobre 2022
Riprende a pieno regime dopo gli anni della pandemia la collaborazione
tra Regione Liguria e i distretti Lions della Liguria per la promozione
e la diffusione del progetto “Il barattolo dell’emergenza” finalizzato
alla distribuzione a soggetti anziani, fragili o disabili di un
barattolo giallo, da tenere sempre in frigorifero (o in un altro luogo
immediatamente individuabile), contenente una scheda con tutte le
informazioni di base indispensabili ai soccorritori in caso di
emergenza.
Si tratta di informazioni di tipo sanitario, come ad esempio quali
farmaci vengono assunti, ma anche sociosanitario, come ad esempio numeri
telefonici di riferimento, eventuali animali domestici, particolarmente
importanti soprattutto in caso di situazioni di emergenza che richiedano
l’intervento dei soccorsi.
Il personale medico potrà così recuperare facilmente il barattolo e
consegnarlo anche in ospedale, qualora la persona soccorsa non ricordi
alcune informazioni o non sia in grado di comunicarle.
I ‘barattoli’ vengono distribuiti gratuitamente ad anziani e/o disabili
che ne faranno richiesta tramite farmacie, Pubbliche assistenze e
associazioni di volontariato. Nel 2019 erano stati coinvolti 12
Distretti in Italia, con circa 280 Club: erano stati distribuiti oltre
80mila barattoli, di cui 10mila in Liguria.
“Dopo il protocollo siglato nell’ottobre del 2019 – ricorda il
presidente della Regione Liguria Giovanni Toti - questa preziosa
attività, rivolta soprattutto alle persone anziane o disabili, ha
inevitabilmente subito una battuta d’arresto a causa della pandemia.
Oggi, grazie ai vaccini, siamo in una fase di convivenza con il virus
che consente di riprendere e rilanciare questa iniziativa, con il pieno
sostegno della Regione.
Per questo voglio ringraziare i Lions e l’attività svolta dai Distretti
su tutto il territorio, a protezione e supporto delle fasce deboli della
popolazione. Questa collaborazione ci rende orgogliosi”.
“La nostra regione è caratterizzata da una popolazione particolarmente
anziana e affetta da malattie croniche e pertanto particolarmente
fragile – sottolinea l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola - Di
fronte a eventi di urgenza ed emergenza avere a disposizione un
documento che rapidamente fornisca indicazioni ai soccorritori e ai
curanti con la storia della clinica, i farmaci assunti, particolari
patologie senza dover raccogliere gli stessi dati dal paziente, magari
impossibilitato in quel momento, o dai parenti, magari non presenti in
quel frangente, è strategico.
Offre infatti vantaggi sia per la diagnostica sia per gli orientamenti
terapeutici. Ringrazio quindi i Lions per l’iniziativa partita nel 2019
e che oggi riprende vigore dopo la pandemia.
E’ a tutti gli effetti un valido strumento in grado di supporto agli
operatori soprattutto nelle situazioni di emergenza” "L’iniziativa del
Barattolo è eccellente proprio per la sua semplicità-aggiunge il
presidente della Commissione regionale Sanità Brunello Brunetto - Un
luogo alla portata di tutti dove conservare i documenti sanitari della
persona e pronti all’uso in caso di emergenza: velocità e immediatezza
sicuramente apprezzabili nel momento dell’urgenza e che sono certamente
una marcia in più per la tutela della salute della persona".
Fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa è la collaborazione
dei medici di medicina generale. “I medici di famiglia compileranno il
foglio, con l’indicazione delle patologie da cui è affetto il paziente,
dei medicinali eventualmente incompatibili con la persona, delle persone
da contattare in caso di bisogno – spiega Fiorella Robba, referente del
progetto per Piemonte e Liguria Lions Club International -.
Il foglio viene messo in un vero e proprio barattolo, con l’indicazione
di collocarlo nel frigorifero. Il frigo è un oggetto che in casa hanno
tutti, di solito è il meno danneggiato in caso di incendio e al quale i
soccorritori possono avere facilmente accesso.
Per sapere se la persona è dotata di barattolo, sarà suggerito di
mettere un piccolo contrassegno vicino al campanello dell’abitazione”.
.jpg)
|
.jpg) |
Giornata sulla violenza alle donne
Venerdì 25 novembre il Lions Club Vado Ligure Quiliano "Vada Sabatia"
ha voluto presenziare insieme ad altre associazioni alla giornata
dedicata all'eterno problema della violenza sulle donne.

.jpg)
|
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg) |
Mercatini di Natale 2022
Sabato 17 Dicembre il Lions Club Vado Ligure Quiliano "Vada Sabatia"
ha voluto essere presente insieme ad altre associazioni al
mercatino di Natale dove ha presentato un cane che riconosce le persone
affette da diabete.
.jpg)
album fotografico |
.jpg) |
Carnevale 2023
Valleggia e Vado Ligure
Il 10 febbraio a Valleggia ed il 25 febbraio a Vado Ligure si è svolto
il carnevale con sfilate di maschere e sbandieratori.
Il Lions Club Vado Ligure Quiliano, nell'ambito del progetto "Insieme
possiamo" si è reso disponibile insieme alle altre assistenze sul
territorio per garantire il servizio d'ordine durante le manifestazioni.
album fotografico |
.jpg) |
.jpg)
Poster della Pace e
.jpg)
Bandiere Tricolore 2023
Quiliano
Il 16 Marzo a Quiliano si è svolta la premiazione con la consegna dei
diplomi per
il concorso legato al tradizionale Poster per la Pace nella scuola di Quiliano.
Contestualmente il Lions Club Vado Ligure Quiliano, nell'ambito dello
storico progetto ha consegnato le bandiere tricolori per ricordare la
nostra patria.
|
.jpg) |
.jpg) |
.jpg)
Associazione
Centro Aiuto alla Vita Savona
Il 22 Marzo a Vado Ligure si è presentato il libro di racconti "Quasi
per ridere" scritto dalla nostra socia Lia Ciciliot.
In questo contesto attraverso la vendita del libro sono stati raccolti
dei fondi poi donati al Centro Aiuto alla Vita di Savona.
album fotografico
|
.jpg)
Assistenza medica Hockey
Cairo Montenotte
Come da tradizione i medici del Lions
Club Vado Ligure Quiliano hanno prestato assistenza alle gare di Hockey
svoltesi a Cairo Montenotte.
album fotografico
.jpg) |
Progetto "Insieme possiamo"
Vado Ligure.
Dall’inizio del mese di febbraio, i Club Lions italiani sono al lavoro
per realizzare il progetto “Insieme possiamo”. Spiegano
dall’associazione: “L’obiettivo è quello di coinvolgere nuovi volontari
per ‘servire’, ossia per organizzare insieme progetti utili a migliorare
la qualità della vita delle loro comunità”. L’invito giunge direttamente
dal presidente internazionale Brian Sheehan che sensibilizza tutti i
soci Lions a lavorare in squadra e a pensare fuori dagli schemi, per
realizzare grandi cose insieme.
In quest’ottica il Lions Club Vado Ligure – Quiliano
“VADA SABATIA”, si è visto coinvolto in una serie di iniziative per il
raggiungimento di tale scopo.
1. Giornata sulla violenza alle donne: Venerdì 25 novembre il Lions Club
Vado Ligure Quiliano “Vada Sabatia” si è reso partecipe con altre
associazioni alla giornata dedicata all’irrisolto problema della
violenza sulle donne;
2.Mercatini di Natale 2022: Sabato 17 Dicembre il Lions Club Vado Ligure
Quiliano “Vada Sabatia” ha presenziato al mercatino di Natale con la
special guest Jack, ovvero un cane addestrato a riconoscere le persone
affette da diabete;
3.Carnevale 2023 Valleggia e Vado Ligure: Il 10 febbraio a Valleggia ed
il 25 febbraio a Vado Ligure si è svolto il carnevale con sfilate di
maschere e sbandieratori. Il Lions Club Vado Ligure Quiliano,
nell’ambito del progetto “Insieme possiamo” ha prestato assistenza sul
territorio al fine di garantire il servizio d’ordine durante le
manifestazioni;
4.Poster della Pace e Bandiere Tricolore 2023 Quiliano: Il 16 Marzo a
Quiliano si è svolta la premiazione con la consegna dei diplomi per il
concorso legato al tradizionale Poster per la Pace presso la scuola di
Quiliano. Contestualmente il Lions Club Vado Ligure Quiliano,
nell’ambito dello storico progetto ha consegnato le bandiere tricolori
per ricordare la nostra Patria;
5. Associazione Centro Aiuto alla Vita Savona: Il 22 Marzo a Vado Ligure
si è presentato il libro di racconti “Quasi per ridere” scritto dalla
nostra socia Lia Ciciliot. In questo contesto, attraverso la vendita del
libro, sono stati raccolti fondi successivamente donati al Centro Aiuto
alla Vita di Savona;
6. Assistenza medica Hockey Cairo Montenotte: Come da tradizione i
medici del Lions Club Vado Ligure Quiliano hanno prestato assistenza
alle gare di Hockey svoltesi a Cairo Montenotte, nelle giornate del
25/26 marzo in occasione del Torneo Internazionale H5S;
7. Alla scoperta dei vitigni: il 28 di aprile, presso il ristorante La
Concaverde, il club ha vissuto un momento di convivialità e amicizia,
alla scoperta della storia del vino con le comunità locali.
“Questo è solo l’inizio di una grande avventura che
durerà nel tempo all’insegna del nostro motto “dove c’è bisogno c’è un
lions”. Chiunque faccia parte di una associazione di volontariato che
opera nel savonese non esiti a contattarci. Noi siamo sempre alla
ricerca di nuovi contatti, al fine di elaborare possibilità di confronto
per una proficua crescita comune.

|
..jpg)
Il barattolo
dell'emergenza
metti la tua salute al sicuro
Sabato 6 maggio 2023 il Lions Club Vado
Ligure Quiliano ha partecipato alla manifestazione organizzata dalla ASL 2
in centro a Savona, sulla prevenzione della maculopatia e del diabete,
promuovendo lo sviluppo dell'utilizzo del barattolo dell'emergenza. |

Vado Ligure
oltre 100 studenti all’incontro dei Lions sull’educazione
stradale
L’evento è stato organizzato in collaborazione con
Polizia Stradale,
Carabinieri, Polizia Locale e Croce Rossa
Lunedì 8 maggio 2023 il classico incontro con gli studenti delle scuole
medie sull’educazione stradale, ad organizzarlo i Lions Club di Vado Ligure
Quiliano e Spotorno Noli, grazie alla collaborazione con Polizia Stradale,
Carabinieri e Polizia Locale che, insieme alla Croce Rossa, hanno arricchito
la festa con la loro esperienza sul campo.
All’evento, che è tornato a Vado Ligure dopo lo stop causato dal Covid-19,
hanno partecipato più di 100 ragazzi delle seconde medie degli istituti di
Vado Ligure, Spotorno e Noli, accompagnati dai loro insegnanti e dai
dirigenti scolastici.
Sono stati quindi rilasciati 119 attestati di “guida in bicicletta”, dopo un
percorso controllato da segnaletica orizzontale e verticale. Non è stato
dimenticato l’accento sul rispetto e l’attenzione per i diversamente abili
che devono poter percorrere le stesse strade di tutti in piena tranquillità.
album fotografico
|
 ![]()
Serata Sudoku
Memorial Dott. Felice Rota
Zinola (Savona)
2° Torneo di Sudoku per il Lions Club Vado ligure Quiliano Vada
Sabatia.
Il ricavato della serata sarà destinato alle
popolazioni dell'Emilia Romagna
La serata è stata organizzata in collaborazione con i Lions Club della
Zona 3 B
Venerdì 26 maggio il Lions Club Vado Ligure-Quiliano Vada Sabatia in
collaborazione con i Lions Club della Zona 3B (Lions Club Spotorno,
Valbormida, Priamar, Torretta e Albisola) ha indetto e organizzato presso il
ristorante “La Lampara” a Zinola (Savona) il secondo “Torneo di Sudoku –
Memorial Felice Rota”.
Alla presenza di una folta rappresentanza dei soci e ospiti provenienti dai
vari club partecipanti, sono intervenute numerose autorità civili e
lionistiche quali il governatore del Distretto 108 IA3 Claudio Sabattini, il
primo vice-governatore Oscar Bielli e il secondo vice-governatore Vincenzo
Benza.
La gara si è svolta con due manche, la prima di Sudoquiz, che ha visto
vincente l’atleta di hockey paralimpico del Torretta, Pierpaolo Bencardino,
la seconda di Sudoku Classici, che ha visto vincente Roberto Rosa, socio del
Lions Club Torretta.
“La serenità della serata non ha distratto i Lions Club presenti, dalla loro
vocazione al soccorso, che hanno destinato il ricavato della serata, a
sostegno della drammatica situazione in Emilia Romagna, dopo la recente
alluvione. Ancora una volta i Lions hanno confermato i tratti peculiari
della loro identità: da un lato la capacità di soddisfare i bisogni con
service innovativi e dall’altra di tradurre valori e ideali universali in
gesti tangibili, con spirito generoso e disinteressato”.
album fotografico
|

Camminata per il Diabete
|
| |