Lions Club Vado Ligure – Quiliano “Vada Sabatia”,
il nuovo presidente è
Carolina Gaggiolo

Venerdì primo luglio si è svolta, a Vado Ligure, la serata del passaggio
delle cariche dove il past president Alba D’Agosta, dopo i
ringraziamenti, ha consegnato il martelletto alla nuova presidente
Carolina Gaggiolo.
Nonostante l’attuale situazione pandemica, tanti sono
stati i service che hanno visto partecipe il Lions Club.
Il 9 luglio 2021 ha organizzato la “Serata d’Estate”, una serata di
beneficienza a favore delle nuove povertà, dove il club ha devoluto
l’intero ricavato ad associazioni locali che si occupano delle fasce più
deboli della popolazione.
Il 27 novembre scorso è stato organizzato, presso la sala consiliare del
comune di Quiliano, un convegno sul tema della violenza sulle donne,
mentre si sono celebrate le festività natalizie con il Lions Club Savona
Priamar.
Il 6-7 febbraio 2022 il medici soci del Lions Club hanno fornito
assistenza sanitaria alle finali promozione del campionato di serie BM
di hockey indoor di Cairo Montenotte, organizzata dall’ASD Pippo
Vagabondo.
Dal mese di gennaio, grazie all’aiuto del presidente di Zona
Dante Mirenghi, “si è creata una rete di collaborazione con tutti i
Lions Club di Savona, Vado Ligure-Quiliano e Spotorno, che ha permesso
di ideare e realizzare diversi service insieme”.
A Marzo si è svolto il torneo di Sudoku “Memorial Felice Rota”, il cui
ricavato è stato interamente devoluto, tramite la LCIF, agli sfollati
del conflitto in Ucraina.
A maggio è stata la volta della “caccia al
tesoro”, svoltasi tra le vie ed i monumenti della Città dei Papi:
un’occasione per riscoprire le meraviglie e le tradizioni del nostro
territorio sfidandosi e divertendosi insieme.
A giugno infine si è
svolta la camminata della salute, che ha visto anche la straordinaria
partecipazione della associazione LILT di Savona.
La squadra di Carolina Gaggiolo ha subito pochi cambiamenti rispetto
allo scorso anno: sono stati riconfermati il segretario Sabrina
Cassaglia, il cerimoniere Andrea Nari ed il tesoriere Pino Bernat,
mentre Fulvio Canobbio sarà il censore per l’anno lionistico 2022-2023.
La neo-presidente ha voluto ricordare i prossimi appuntamenti del club:
il 19 luglio ci sarà un incontro con i ragazzi che partecipano al
progetto degli scambi giovanili internazionali Lions, mentre il 22
luglio si rinnoverà l’appuntamento della “Serata d’Estate”.
|
Charter
Serata del 25 Novembre
2022
album fotografico
|
|
Itermeeting dell'amicizia
"La Bagna Cauda"
a Cannelli
Serata del 19 Novembre
.jpg)
|
.jpg)
.jpg)
.jpg) |
Serata degli Auguri
Serata del 16 Dicembre
.JPG) |
.JPG)
|
Visita del Governatore
Serata del 20 Gennaio
Nella serata di venerdì 20 gennaio, il Lions Club Vado Ligure-Quiliano
“Vada Sabatia” e i suoi soci hanno avuto il piacere di accogliere il
governatore del distretto 108 Ia3 per l’anno 2022-2023, Claudio
Sabbatini.
L’incontro conviviale con i soci che si è tenuto a Vado Ligure presso il
Ristorante “Pepe Rosa”, è stato preceduto da una breve riunione fra il
Governatore e il direttivo per illustrare le attività del Club e
presentare le idee e i progetti che il direttivo vorrebbe sviluppare nel
corso dell’anno sociale.
Dopo il tradizionale rintocco di campana dato dal presidente del Club
Vado Ligure-Quiliano “Vada Sabatia” Carolina Gaggiolo, il Governatore
Claudio Sabbatini ha tenuto un sentito e caloroso discorso nel quale ha
voluto illustrare il guidoncino avente un iconico quadrifoglio
rappresentante i quattro aspetti fondamentali per l’associazione:
conoscenza, comunicazione, coinvolgimento, crescita.
Nel corso della serata, ha ricordato la rilevanza del service multi
distrettuale “Barattolo della Salute” nel contesto attuale di emergenze
sanitarie, economiche, sociali esortando quindi i soci a divulgarne le
peculiarità il più possibile anche attuando politiche di concerto con le
associazioni territoriali oltre alle istituzioni e alle autorità
politiche e religiose.
La serata è stata l’occasione per il Governatore di riconoscere i premi
Chevron partendo dai 10 anni del presidente Carolina Gaggiolo,
proseguendo con i 15 anni del tesoriere Giuseppe Bernat, per concludere
con i 20 anni dei soci Maurizio Barbero, Simone Roba e Attilio
Beltrametti.
album fotografico |


|
SCAMBI GIOVANILI AD ATLANTA
Atlanta 23-24 Febbraio 2023
Un savonese in rappresentanza dell’Italia al Forum Lions del Nord America:
si tratta di Simone Roba
Il savonese Simone Roba, socio del Lions Club Vado Ligure Quiliano ma anche
Presidente della Sezione A.I.A. di Savona, ha rappresentato l’Italia al Forum
Lions del Nord America sugli Scambi Giovanili che si è svolto ad Atlanta
(Georgia, U.S.A.) il 23-24 Febbraio 2023.
Roba, per il secondo anno consecutivo e per l’undicesimo complessivamente, è il
responsabile nazionale Lions per il Multidistretto 108 ITALY per ciò che
riguarda i Campi e gli Scambi Giovanili.
All’incontro di Atlanta erano presenti alcuni dei rappresentanti americani e per
l’Europa, oltre all’Italia, è stata invitata anche la Francia: è stato un
momento di confronto delle reciproche esperienze ma anche di conoscenza
personale.
Roba ha presentato ai colleghi americani il lavoro che viene svolto in Italia e
che prevede 18 Campi per la Gioventù Lions (di cui 2 riservati ai Disabili ed un
campo inclusivo, in cui giovani ipovedenti partecipano alle attività con i
giovani normodotati): quest’anno l’Italia ospiterà circa 250 giovani stranieri
mentre circa 220 italiani (tutti tra i 16 ed i 21 anni) andranno all’estero dove
saranno ospitati da famiglie ospitanti e parteciperanno ai Campi Lions
all’estero.
Uno degli Scopi del Lions è quello di creare e stimolare uno spirito di
comprensione tra i popoli del mondo, e attraverso il Programma Campi e Scampi
Giovanili si persegue questo obiettivo: la conoscenza reciproca aiuta,
soprattutto tra i giovani e che potranno essere i leader del futuro.
“E’ stato un onore essere stato invitato a partecipare a questo Forum ad Atlanta
– ha affermato Roba – ed aver rappresentato l’Italia, per la prima volta
presente in tale occasione. Ed è stato anche emozionante ritornare in uno dei
luoghi della mia partecipazione agli Scambi Giovanili nel 1991”.
In ambito Lions, per ciò che riguarda i Campi e gli Scambi Giovanili, Roba
rappresenta una vera eccellenza in ambito mondiale: vanta infatti un curriculum
di 32 anni in questo settore, dove ha ricoperto praticamente tutti i ruoli,
ricevendo anche diversi riconoscimenti a livello internazionale, tra cui il
Premio YEC TOP TEN, riservato ai 10 migliori Officer per questa attività al
mondo.
“Sono orgoglioso di poter portare il nome di Savona in giro per il mondo: sono
sempre molto legato alle mie origini, in tutte le attività che svolgo”, ha
concluso.
Maurizio Barbero nuovo presidente del Lions Club di Vado Ligure-Quiliano
Vado Ligure 5 Aprile 2023
I soci del Lions Club Vado Ligure-Quiliano “Vada Sabatia” hanno eletto il
nuovo consiglio direttivo per l’anno 2023/24.
Presidente è stato nominato Maurizio Barbero, medico in pensione nonchè
socio fondatore del club, da sempre “impegnato in prima linea per la causa
Lions”.
A ricoprire il ruolo di primo vicepresidente è stato chiamato Andrea Nari,
mentre Hugo Martines è stato eletto quale secondo vicepresidente.
Ad affiancare ulteriormente il presidente saranno Alessandro Nari, a cui è
stato assegnato il compito di servire quale segretario, e Pino Bernat,
tesoriere.
I consiglieri eletti sono: Attilio Beltrametti, Paolo Cacciapuoti, Simone
Golgo, Simone Roba, Nadia Rocca, Remo Zaccaria.
Come revisore dei conti sono stati eletti i soci Rodolfo Fersini e Guido
Somaglia.
Nel comitato soci invece troviamo: Elisa Gauttieri, Carolina Gaggiolo, in
qualità di past president, ed Alba D’Agosta.
Censore è stata eletta Lia Ciciliot, mentre Alessia Berruti è stata eletta
come cerimoniere.
I presidenti dei comitati saranno: per il Comitato Tecnologie informatiche
Pino Bernat; per il Comitato soci e responsabile GMT Elisa Gauttieri; per
il Comitato statuto e regolamento Attilio Beltrametti e Simone Roba; per
il Comitato scientifico e congressi Hugo Martines e Oscar Montani; per il
Comitato service-Gst Sabrina Cassaglia; come Coordinatore LCIF Fiorella
Robba; per il Comitato giovani Remo Zaccaria; per il Comitato territorio
Fulvio Canobbio; per il Comitato marketing e addetto stampa Alba D’Agosta;
come Responsabile GAT Maurizio Barbero; come Responsabile GLT Andrea Nari.
Il nuovo consiglio direttivo entrerà in carica il prossimo 1° luglio, quando
avverrà il passaggio di consegne fra Carolina Gaggiolo, attuale presidente,
e Maurizio Barbero.
|
Racconigi 16 Aprile 2023
|
Vado Ligure
18 Maggio 2023
|
Rimini
20 Maggio 2023
|
| |